- ♦ carriage
- ♦ carriage /ˈkærɪdʒ/
n.1 carrozza (di solito a quattro ruote); vettura: a hackney carriage, una vettura di piazza2 (ferr., GB, = railway carriage) carrozza (o vettura) ferroviaria; vagone (ferroviario); vagone3 (mil., = gun carriage) affusto su ruote (di cannone)4 [u] (GB) trasporto (di cose e persone): carriage by rail [by sea], trasporto per ferrovia [via mare]; carriage charges, spese di trasporto5 [u] (comm.) porto; spese di trasporto: carriage forward (o carriage unpaid) porto assegnato; carriage free (o carriage paid) franco di porto; carriage paid, franco di porto6 (solo sing.) portamento; atteggiamento; contegno7 (mecc.) carrello (di tornio, di macchina da scrivere, ecc.)8 [u] approvazione (d'una mozione)● carriage and pair, carrozza a due cavalli; tiro a due □ (GB) carriage clock, orologio da carrozza □ carriage company, impresa di trasporti □ carriage drive, viale di accesso (a una villa) □ carriage entrance, passo carraio (a un edificio) □ (USA) carriage house, rimessa per carrozze (convertita in casa di abitazione); (anche) garage con abitazione al piano superiore □ carriage lever, leva d'interlinea (di macchina da scrivere); leva di spaziatura □ (comm.) carriage note, lettera di vettura; bolletta di spedizione □ carriage release, tasto di sblocco del carrello (di macchina da scrivere) □ carriage return, ritorno del carrello (di macchina da scrivere), a capo □ carriage road, rotabile □ the carriage trade, il lavoro per una clientela ricca.
English-Italian dictionary. 2013.